Portale storico della Camera dei deputati
- Deputati
- Schede, cariche, attività e immagini dei deputati dal 1848 al 2022
-
- Atti e documenti
- Progetti di legge, atti di indirizzo e controllo e altri documenti dal 1848 al 2022
-
pagina
4 di 22
- Regno d'Italia XIV
- Conversione in legge di un decreto relativo allo statuto organico del Monte Vincenzo della Monica di Cava dei Tirreni (iniziativa Parlamentare) - C.35, 2 febbraio 1881
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Aggregazione del Comune di Cercemaggiore alla provincia di Molise, circondario di Campobasso (iniziativa Parlamentare) - C.36, 8 febbraio 1881
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Spesa straordinaria per le opere di sistemazione dei cavi scaricatori delle acque del canale Cavour nel fiume Sesia e nel torrente Agogna" (iniziativa Governativa) - C.36,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Progetto di legge per la colonizzazione e coltivazione dei terreni incolti (iniziativa Parlamentare) - C.37, 14 febbraio 1881
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Riordinamento del corpo delle Guardie doganali" (iniziativa Governativa) - C.37,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Aggregazione del Comune di Brandizzo (circondario di Torino) al mandamento di Chivasso (iniziativa Parlamentare) - C.38, 14 febbraio 1881
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Riforma della legge elettorale politica (iniziativa Governativa) - C.38,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Aggregazione del Comune di Settimo Torinese al mandamento di Volpiano (iniziativa Parlamentare) - C.39, 14 febbraio 1881
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Riforma della legge comunale e provinciale (iniziativa Governativa) - C.39,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Modificazioni alla legge 20 marzo 1865, allegato D, sul Consiglio di Stato" (iniziativa Governativa) - C.40, 7 febbraio 1881
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Aggregazione del Comune di Tizzano Val Parma al mandamento di Langhirano (iniziativa Parlamentare) - C.40, 17 febbraio 1881
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Stabilimento definitivo della pretura mandamentale nel comune di Asso, provincia di Como" (iniziativa Parlamentare) - C.41, 18 febbraio 1881
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Sull'abolizione delle decime ed altre prestazioni fondiarie (iniziativa Governativa) - C.41,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Distacco del Comune di Tizzano dal mandamento di Corniglio e aggregazione a quello di Langhirano (iniziativa Parlamentare) - C.42, 18 febbraio 1881
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Segregazione dei mandamenti di Cava Manara e di Sannazzaro dei Burgondi dal circondario giudiziario di Vigevano, e loro aggregazione a quello di Pavia" (iniziativa Governativa) - C.42,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Aggregazione del comune di Palombaro al mandamento di Casoli" (iniziativa Parlamentare) - C.43, 19 febbraio 1881
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Restituzione dell'ufficio di pretura dei comuni Bagni San Giuliano e Vecchiano, attualmente denominato mandamento 3° di Pisa, alla sua antica sede dei Bagni di San Giuliano" (iniziativa Governativa) - C.43,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Aggregazione del Comune di Piovà in provincia di Alessandria al mandamento di Cocconato" (iniziativa Parlamentare) - C.44, 14 marzo 1881
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Sulle inchieste parlamentari" (iniziativa Governativa) - C.44,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Aggregazione del comune di Sampiero di Patti, in provincia di Messina, al mandamento di Patti" (iniziativa Parlamentare) - C.45, 6 aprile 1881
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine